Articles – Italian

Satul fara mamici - Ingrid Beatrice Coman

KULTURA: Il villaggio senza madri. Storie di una Romania che emigra

“Ringraziamo il centro culturale italo-romeno di Milano per averci inviato un libro così prezioso, capace di tradurre in storie di vita reale quelli che troppo spesso sono solo numeri. Dietro ogni numero c’è una persona, una madre che parte in cerca di lavoro e un bambino che resta ad attenderla. Questo fenomeno ha ricadute notevoli …

KULTURA: Il villaggio senza madri. Storie di una Romania che emigra Read More »

Recensione di: Ingrid B. Coman, Tè al samovar, Milano, Rediviva Edizioni, 2015

Sulla tela grezza color nocciola, all’interno di uno scatolone sistemato nel ripostiglio, Vera scopre «sei caratteri tracciati con un pennarello blu [che] sembravano fremere sotto le sue dita, come creature che vedono la luce dopo un lungo letargo: kolyma». Questa breve citazione è tratta  dal capitolo iniziale di Tè al samovar, il romanzo che Ingrid Beatrice Coman …

Recensione di: Ingrid B. Coman, Tè al samovar, Milano, Rediviva Edizioni, 2015 Read More »

Il simbolo del dono nel romanzo di Ingrid Beatrice Coman, Tè al samovar

Diana Pavel Cassese Ingrid Beatrice Coman, Tè al samovar1 – voci dal gulag sovietico (Editrice Harmattan Italia, Torino, 2008, p.175; prefazione Monica Joiţa) Come risaputo, la Romania ha avuto i suoi tempoi difficili e il suo tributo pagato all’oppressione comunista. Molti si sono visti passare tutta la vita sotto il regime, altri solo la giovinezza o l’infanzia. Per …

Il simbolo del dono nel romanzo di Ingrid Beatrice Coman, Tè al samovar Read More »

In uscita: “Dodici più un angelo” di Ingrid Beatrice Coman

Ho ricevuto il libro “Dodici più un angelo”uscito recentemente per i tipi di Ellin Selae di Murazzano (CN) e l’ho letto tutto d’un fiato come fosse una preghiera, di quelle un po’ lunghe che si leggono spesso prima dell’inizio di una messa di rito bizantino per preparare l’anima a ricevere l’amore racchiuso nella consacrazione. E …

In uscita: “Dodici più un angelo” di Ingrid Beatrice Coman Read More »

Recensione di: Ingrid B. Coman, Badante pentru totdeauna / Badante per sempre

Badante pentru totdeauna. Badante per sempre, in corso di pubblicazione per Rediviva Edizioni, costituisce una tappa significativa nel percorso creativo di Ingrid Beatrice Coman che ricorre di nuovo, come aveva già fatto con Satul fără mămici. Il villaggio senza madri (Milano, Rediviva Edizioni, 2013), alla soluzione del testo bilingue, sfruttando le potenzialità del romeno e dell’italiano per affrontare …

Recensione di: Ingrid B. Coman, Badante pentru totdeauna / Badante per sempre Read More »